Sezione bilingue ungherese-italo
										
										La nostra sezione è in funzione da 27 anni, dal 1987.
										
										La formazione è di 5 anni. Nella classe 9KNy (principianti) l'insegnamento della lingua italiana parte dalle basi, 
											con 20 ore di italiano alla settimana, di cui una parte con lettore di madrelingua. (Naturalmente aspettiamo 
											volentieri gli alunni che sanno già parlare l'italiano.)
										Durante questo primo anno scolastico oltre alla lingua italiana gli alunni avranno lezioni di letteratura ungherese, 
											matematica, disegno, educazione fisica, canto e musica e di una seconda lingua straniera (l'inglese o il tedesco).
										
										Dal prossimo anno (classe 9) si studiano in lingua italiana 3 materie: la storia, la matematica e la civiltà italiana.
										
										Negli ultimi due anni gli studenti hanno la possibilità di studiare una terza lingua straniera: il francese o lo spagnolo.
										Alla fine di ogni anno scolastico (nella classe 9Kny anche alla fine del I quadrimestre) gli studenti 
											devono superare prove scritte ed orali in lingua italiana.
										Il certificato di maturit? bilingue, equivalente al certificato di lingua statale di livello superiore di tipo c1 con 40 
											crediti extra per l'accesso alle università, viene accettato anche in Italia.
										
										Durante i 5 anni della formazione gli alunni avranno più volte la possibilità di viaggiare in Italia tramite 
											scambi scolastici, viaggi di istruzione e gare. 
										
											
										
										
											
										
										La nostra sezione offre una vasta gamma di attività extrascolastiche, tutte in lingua italiana: teatro, 
											coro, serate tematiche nel club della scuola.
										
											
										
										I nostri alunni possono partecipare a varie gare: Gara Regionale d'Italiano, Festival d'Italiano (gara nazionale), 
											OKTV (Gara Nazionale di Studi per Studenti Liceali), Olimpiadi di Informatica (gara internazionale a Melfi, Italia).
										
										Nella regione si trovano più di 100 imprese italiane, il che aiuta gli alunni ad entrare nel mondo del lavoro dopo 
											gli studi e di cui alcune sono nostri sponsor:
										